Daniele De Gregori

Attivo a partire dal 2008, non si contano i premi e le collaborazioni. È apprezzato per il suo impegno sociale, in particolare sui temi dell’ecologia e della disabilità, per i quali è stato premiato al Green Music Fest ’21 ottenendo anche il Premio per Miglior Musica e Arrangiamento ed è spesso ospite del programma “O anche no” su Raidue. Nel 2021 è in tour e apre i concerti di Enrico Ruggeri, Paolo Jannacci e Simona Molinari. Vince il Premio Bertoli e il relativo Premio Fan club. Vince inoltre l’Aquara Music Fest, il Festival “Non è Mica” e il Premio Nazionale Il Giullare andato in onda su Raidue. Nel 2022 vince il “Premio dei Premi” al Mei di Faenza.

 

Nel 2023 pubblica con GoodFellas l’album “Cura”, presentato al Monk, a cui è segue un tour in Italia. Nello stesso anno tiene workshop di songwriting e il videoclip della canzone “Le case mangiate dal sale” vince il premio Roma videoclip Indie.

 

Nel 2024 è testimonial nazionale per la campagna sulla guida sicura di Autostrade per l’Italia e diventa team leader di Sofar Sounds a Roma. E’ attualmente a lavoro per il nuovo album di inediti in uscita nel 2025 con la produzione artistica di Francesco Forni.

Articoli correlati

Eccoci qui, anche quest’anno siamo arrivati a NoiNonCiSanremo… Non staremo a ripetere, come ogni anno, che non vogliamo fare la

Attivo a partire dal 2008, non si contano i premi e le collaborazioni. È apprezzato per il suo impegno sociale,

Daniele, in passato tu hai fatto altri mestieri, anche contemporaneamente alla musica. Cos’è che ha fatto vincere la canzone? Cos’è