
Mauro Chechi
MAURO CHECHI
21/03/2025
Ore 19.00

POLMONE PULSANTE
Salita del Grillo 21 – Roma
335.6334388
MAURO CHECHI, CANTASTORIE (Accompagnato da Emo Rossi, chitarra): un incontro in cui Mauro dialogherà con Luigi “Grechi” De Gregori sull’argomento “Cantastorie e Cantautori”, a cui seguirà l’esibizione dal vivo.
Dato il numero limitato dei posti, sarà opportuno prenotare. Verrà offerto un piccolo rinfresco. Previsto contributo/rimborso spese.
Mauro Chechi è nato in Maremma, laureato in Giurisprudenza, nel 1979 ha lasciato l’attività forense per dedicarsi allo spettacolo.
Ha lavorato come attore e cantante in vari teatri: al Berliner Ensemble di Berlino, per tre anni (1993/95), nello spettacolo “Das Wunder von Mailand” presentato anche al Gran Teatro la Fenice di Venezia, e al Saint Pauli Teather di Amburgo (2008) nello spettacolo “Nackt” (Vestire gli ignudi) di Luigi Pirandello. E’ autore di diverse pubblicazioni tra le quali “Come si improvvisa cantando”, una ricerca sull’Improvvisazione Poetica che lo ha fatto conoscere a livello internazionale.
Attraverso la L.I.P.E. (Lega Italiana Poesia Estemporanea), organizza da diversi anni, a Pomonte, nel comune di Scansano (GR), gli Incontri Internazionali di Improvvisazione, ai quali hanno preso parte artisti provenienti da vari paesi del mondo tra cui Argentina, Uruguay e Cuba.
Chechi promuove anche seminari e corsi sulla tecnica della composizione metrica collaborando con le Scuole di Improvvisazione Poetica di Lucca e di Terranuova Bracciolini (AR).
Ha recentemente pubblicato il CD “IL CANTASTORIE” Sagre, leggende e ambienti contadini nella terra delle saghe cavalleresche e dei miti nordici. Musiche e testi sono di sua composizione, gli arrangiamenti di Michele Scarano e il CD è stato realizzato con la collaborazione di Emo Rossi e Riccardo Cavalieri.
Luigi Grechi De Gregori
