Ebbene sì, siamo i “giovani” del Folkstudio…Tanti anni fa Giancarlo Cesaroni, il “boss” del Folkstudio affidò a me e a Francesco “Cisco” Pugliese l’incarico di gestire la domenica pomeriggio il “Folkstudio Giovani”. Cesaroni aveva un paio di cavalli, due brocchi in verità, e la domenica pomeriggio li faceva correre a Capannelle dove se non si azzoppavano arrivavano ultimi…così ebbi l’occasione fra l’altro di dare il suo primo palco al mio fratello minore, che si chiamava Francesco De Gregori e che avrebbe fatto molta strada. Su quel palco polveroso posarono i piedi molti giovani, alcuni sarebbero diventati famosi, altri meno. Tutti ci divertimmo immensamente, nacquero amicizie che durano ancora, ci furono sbornie colossali e liti furibonde: sarebbe troppo lungo raccontare tutte le storie che quel posto ebbe a vedere.
Fatto sta che Cesaroni nel gennaio del ’98 si spense improvvisamente: fu Daniela Bellingeri che da cassiera era poi divenuta la sua più stretta collaboratrice e confidente a trovarlo nel suo appartamento e provvedere poi a tutte le pratiche e cerimonie di chiusura dello storico locale.
In seguito Daniela ed io ci sposammo e dopo qualche anno decidemmo di risvegliare gli spiriti del Folkstudio a “L’Asino che Vola” che dal 2015 ci ospita gentilmente per un giorno al mese affidandoci la programmazione.
Daniela purtroppo se n’è andata e non ha avuto il tempo di vedere i nostri progressi che ora ci portano alla pubblicazione di queste pagine.
E da queste pagine i “Giovani del Folkstudio”, vecchi e nuovi, vi salutano sperando che ci leggiate a lungo per anni a venire….